Online Retreat
Domenica 27 dicembre
In collaborazione con Well One
Wellness Luxury Experience
L'arte della leggerezza
Italo Calvino diceva “leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”.
Accogliere la leggerezza nella propria esistenza, liberarci delle zavorre emotive, consente di essere più leggeri, liberi e positivi.
Durante i quattro appuntamenti in programma per questo ritiro virtuale della durata di una giornata, faremo un percorso che ci aiuterà ad alleggerirci.



Parte del ricavato sarà devoluto a Food for Life Vrindavana (India)
Il nostro gesto di beneficenza si aggiunge alla missione dell’associazione di sostenere i più poveri della zona di Vrindavana distribuendo ingredienti di base a numerose famiglie.
FFLV Cibo per la vita significa nutrimento per il corpo. Ma anche l’istruzione, l’assistenza medica, l’acqua potabile, gli indumenti e un ambiente pulito sono essenziali per la vita. Cibo per la Vita offre tutto ciò ma ha in più un ingrediente speciale: una miscela di affetto e attenzione che viene dedicata a questo progetto. L’attività principale è l’istruzione delle bambine, ma l’aiuto si estende anche alle loro famiglie, offrendo varie opportunità per uscire dal ciclo di povertà.
Food for Life Vrindavana (FFLV) è un’organizzazione non governativa (ONG) riconosciuta del Governo Indiano. Opera dal 1991 nella zona di Vrindavana (India) svolgendo servizio a favore degli abitanti dei villaggi più poveri. Vrindavana è una regione sacra sulle rive del fiume Yamuna, meta di pellegrinaggio e ricca di cultura e spiritualità. Si trova a 120 km a sud di New Delhi e poco distante dal famoso Taj Mahal di Agra.

Cosa imparerete da questo ritiro
Apriremo la giornata con Francesca Senette, insegnante di hatha yoga, che ci accompagnerà in una pratica di asana seguita da esercizi di respirazione propedeutici alla meditazione e yoga nidra. La pratica di Hatha Yoga ci aiuterà a costruire la forza necessaria e a sostenere la nostra leggerezza, valorizzando i nostri punti energetici con l’attivazione dei chakra nella parte conclusiva della lezione.
Il secondo incontro sarà con Kandeepan, il nostro Specialista in Ayurveda. Insieme a lui capiremo come affrontare al meglio le festività natalizie, mettendo un po’ di leggerezza in tavola. L’Ayurveda è l’antichissima arte Indiana del benessere, ci permetterà di capire quali sono gli ingredienti che possono alleggerire gli organi considerati il nostro secondo cervello, e in base alla nostra costituzione corporea. L’Ayurveda insegna a conoscersi e a migliorare la propria qualità di vita attraverso alimentazione, stile di vita, nel modo migliore per ognuno di noi.
Nel pomeriggio Denise Baschirotto, terapista Ayurvedica, ci insegnerà l’auto massaggio al viso e ci darà preziosi consigli sulla beauty routine. L’esercizio sarà sul centrare il pensiero, ritrovare lucidità e l’amore per se stessi.
A chiusura della giornata, la nutrizionista Elena Bogliani, ci condurrà in un intervento focalizzato ai supplementi. In un momento come questo, dove il sistema immunitario è messo a dura prova, il focus dell’incontro sarà fare chiarezza su cosa è necessario e basilare incorporare nella nostra alimentazione quotidiana, a prescindere dal regime alimentare scelto, integrando con integratori e supplementi.
Ci auguriamo che questa giornata possa non solo regalarvi un sorriso interiore ma anche strumenti importanti che portino a delle riflessioni importanti su leggerezza e spontaneità, da ritrovare in momento così difficil
I nostri host
per l’online retreat “L’arte della Leggerezza”
27 dicembre 2020
Francesca Senette
Maestra di Yoga
Insegnante di Hatha Yoga. La pratica dello yoga come mezzo per arrivare a uno stato di libertà e benessere e trovarsi bene nel proprio corpo. Con lo yoga ci si concentra sul respiro, con la voce si ripete il mantra cosmico om e si torna nel presente, perché è solo nel presente che si può stare bene.


Kandeepan Joythimayananda
Specialista Ayurveda
Una vita dedicata alla “conoscenza della vita”.
La cucina, la sua passione, il perno da dove tutto nasce, il benessere fisico e psicologico
Denise Baschirotto
Terapista Ayurvedica
Denise Baschirotto è una terapista ayurvedica, consulente e formatrice per SPA e centri benessere. Esperta in cosmesi e profumeria naturale è l’ideatrice della tecnica “flow-up massage”. Denise inoltre è la fondatrice del brand WellOne, il cui focus è offrire ai proprio clienti una “Real Luxury Wellness Experience”.


Elena Bogliani
Registered Dietitian Nutritionist
Elena è appassionata di nutrizione e di cibo come prevenzione e cura delle malattie. Come diceva Ippocrate “Fa che il cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo cibo”. Il cibo che ingeriamo è fondamentale per il nostro benessere sia fisico che mentale e può influenzare in maniera positiva ed a volte determinante lo sviluppo o la regressione di alcune malattie.
Elena si è laureata negli USA e specializzata in nutrizione in ambito oncologico. Ha lavorato in un centro oncologico sia in terapia intensiva che pre/post trapianto ed a supporto dei pazienti che ricevono terapie oncologiche. La sua missione è quella di condividere la sua passione e le sue competenze con il maggior numero di persone possibile.
Il Programma
Ecco il programma previsto per la giornata di domenica 27 dicembre
10:00 / 11:30
Francesca Senette: Meditazione e Hatha Yoga
12:30 / 13:30
Kandeepan Joythimayananda: Ayurveda in cucina
14:30 / 15:30
Denise Baschirotto: beauty e Ayurveda
16:00 / 17:00
Elena Bogliani: nutrizione e supplementi
Modalità di partecipazione
Le attività online saranno tutte ospitate sulla piattaforma di videoconferenza Zoom.
Il giorno prima dell’evento riceverete un’email con un link per partecipare utilizzando un browser web o l’app Zoom.
FAQ
Innanzitutto una connessione stabile, e Zoom.
Si, l’evento è aperto a tutti a prescindere dal livello di pratica. L’evento è adatto sia per chi pratica già yoga sia per chi non ha mai praticato.
Connettendosi su Zoom, riceverai una mail il giorno prima dell’evento con tutte le istruzioni!
Puoi acquistare uno o due biglietti e poi puoi segnalarci eventualmente il nominativo e l’indirizzo mail di chi parteciperà a: contact@yogandoretreats.com
Potrà accedere alla registrazione degli interventi tramite i link che vi invieremo lunedì 28 dicembre.
No, trattandosi di un retreat online, non è previsto il rimborso.
L’acquisto del ritiro è per l’intera giornata. Siete liberi di partecipare solo ad uno degli interventi, ma il ritiro non verrà parzialmente rimborsato.
L’evento L’arte della leggerezza sarà completamente in italiano
Puoi pagare con carta di credito, carta prepagata o PayPal.
Puoi scriverci all’indirizzo: contact@yogandoretreats.com

Vuoi unirti alla community Yogando?
Lascia la tua mail per ricevere tutti gli aggiornamenti